The Inner Vision
“Il successo é quando riusciamo a vivere “accesi”.
The Inner Vision (la Visione interiore) é un particolare metodo unico e innovativo creato da Carlotta Brucco che si basa sulla forza della Visione e delle immagini simboliche per rendere possibile il risveglio della propria naturale Pienezza.
È un metodo moderno che si basa sia sull’essenza degli insegnamenti di saggezza millenari, sia sui principi base della fisica quantistica. Entrambe infatti sono d’accordo sull’importanza della Visione: la realtà non è qualcosa di oggettivo ma è un insieme di possibilità che prendono vita in base a quelle che sappiamo vedere.
Il problema è che noi riconosciamo, tra le infinite possibilità della realtà, solo quelle che ci sono familiari, non quelle che ci rendono felici.
Riconosciamo e quindi portiamo a manifestazione, per esempio, la Visione dei nostri genitori scambiandola per nostra. Sono infatti proprio le Visioni acquisite, purtroppo, a creare la nostra realtà, e spesso sono Visioni di mancanza, non di successo, portatrici di sofferenza e problemi di ogni genere.
La Visione che abbiamo di noi stessi e degli altri crea il nostro sguardo che sa o meno vedere le varie possibilità di realtà; genera cioè la vita che stiamo vivendo composta dalle varie situazioni che siamo chiamati ad affrontare.
E’ difficile capire qual’è la nostra Visione radice perché, essendo sempre vissuti con quella, a noi sembra l’unica possibile.
La Visione non è un insieme di pensieri, ma è il simbolo che li genera, quindi per prendere veramente consapevolezza della nostra, dobbiamo saper vedere oltre ciò che appare.
Un esempio nell’ambito lavorativo: se scopriamo che la visione simbolica di noi stessi nella vita lavorativa è un ragazzetto adolescente insicuro, sarà molto difficile aver frutti soddisfacenti in azienda adeguati alle nostre reali capacità. Un manager che deve dirigere un’azienda la cui immagine simbolica di sé non è consona al compito richiesto non avrà successo in quello che si prefigge!
Se invece la visione simbolica di noi stessi nell’ambito della vita affettiva è per esempio un vecchio/a triste e morente o un bambino dell’asilo che fa i capricci, sarà alquanto improbabile avere una relazione felice.
Anche se queste immagini suscitano ilarità, quando si scoprono le proprie resta ben poco da ridere!
La bella notizia è che qualunque Visione può essere trasformata!
Imparando, con le tecniche appropriate, a scoprire e a trasformare le Visioni che danno origine ai vari problemi, saremo in grado di Vedere facilmente le soluzioni necessarie.
Allo stesso modo saremo in grado di riconoscere nuove strategie che sapranno rendere manifesta la Visione di successo che abbiamo precedentemente creato.
Qual’è la tua Visione?
Il brano musicale è stato gentilmente concesso in uso da Massimiliano Lombardo